Docente collaboratore vicario

Il docente collaboratore vicario sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento, o su delega, esercitandone tutte le funzioni

Cosa fa

  • Il docente collaboratore vicario sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento, o su delega, esercitandone tutte le funzioni anche negli Organi collegiali, redigendo atti, firmando documenti interni, curando i rapporti con l’esterno.
  • Garantisce la presenza in Istituto, secondo l’orario stabilito, per il regolare funzionamento dell’attività didattica, controlla le necessità strutturali e didattiche, riferisce al dirigente sul suo andamento.
  • Collabora con il Dirigente scolastico per la formulazione dell’ordine del giorno del Collegio dei Docenti e ne verifica le presenze durante le sedute;
  • Predispone, in collaborazione con il Dirigente scolastico, le presentazioni per le riunioni collegiali;
  • Svolge la funzione di segretario verbalizzante delle riunioni del Collegio dei Docenti, in collaborazione/alternanza con il docente secondo collaboratore o altro docente
  • Collabora nella predisposizione delle circolari e ordini di servizio;
  • Raccoglie e controlla le indicazioni dei responsabili dei diversi plessi;
  • Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy;
  • Si occupa dei permessi di entrata e uscita degli alunni in collaborazione con referente   di plesso
  • Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico;
  • Coordina l’organizzazione e l’attuazione dei progetti d’istituto
  • Coordina per la scuola primaria , la Raccolta  dati ed elabora sintesi e comparazioni, tramite programmi informatici, delle valutazioni quadrimestrali e finali da discutere ed analizzare nel Collegio Docenti;
  • Collabora alla formazione delle classi secondo i criteri stabiliti dagli organi collegiali e dal regolamento di istituto;
  • Cura i rapporti e la comunicazione con le famiglie;
  • Svolge azione promozionale delle iniziative poste in essere dall’Istituto;
  • Collabora nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, anche in collaborazione con strutture esterne;
  • Coordina la partecipazione a concorsi e gare; (scuola Primaria e infanzia)
  • Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni presso gli Uffici scolastici periferici;
  • Collabora alla gestione del sito web dell’Istituto;
  • Segue le iscrizioni degli alunni; 
  • Predispone questionari e modulistica interna;
  • Fornisce ai docenti materiali sulla gestione interna dell’Istituto;
  • Collabora con il DSGA nelle scelte di carattere operativo riguardanti la gestione economica e finanziaria dell’Istituto;
  • Collabora alla predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali;

Organizzazione e contatti

Dipende da

Le persone